LA FENICE
La Fenice è il desiderio di creare un prodotto immerso nella tradizione delle Terre Ciociare. La Fenice vuole riproporre sapori, profumi, emozioni quasi dimenticati, riscoprendo l’artigianalità di una sublime ricetta della “nonna”. Scopo dell’azienda è offrire qualcosa che, affondando le sue radici nelle più antiche tradizioni contadine, porti alla ribalta un sapore rinnovato e ricercato, per andare incontro ad una platea sempre più esigente e sempre più attenta alla qualità ed alla ricercatezza.
La Fenice si ispira a una ricetta del 1900: ”Un chilogrammo di ciliegie, un litro di buon vino rosso, un quarto di alcol, un quarto di zucchero. Erbe e spezie. L’infusione rimane per trenta giorni sotto il sole e premendo le ciliegie diventa liquore.” “La Fenice” prende le distanze dallo stereotipo del prodotto dolce e troppo alcolico, con la sua bassa gradazione alcolica, che è il risultato della macerazione delle ciliegie nel vino, e il suo equilibrio tra erbe, spezie e sapori, offre la possibilità di essere utilizzato in modo diverso: a fine pasto, in alternativa al liquore tradizionale distillato o come vino forte da abbinare a dessert, biscotti o cioccolato.
Prodotti simili sul mercato, infatti, hanno gradazioni tra il 25% vol. e 30% Vol., al contrario, questa azienda ha scelto di limitare la gradazione alcolica (18,50% Vol) e, di conseguenza, ha ridotto la quantità di zucchero aggiunto. E’ stata presa questa decisione con l’obiettivo di realizzare un prodotto più equilibrato, esaltandone i componenti principali: vino, 100% Cesanese di Olevano Romano (Cantina Buttarelli), forte e strutturato, con evidenti sentori di frutta rossa; ciliegie, frutto meraviglioso, dal sapore inconfondibile e deciso; le mandorle bianche offrono un profumo morbido e fresco. “La Fenice” rappresenta una novità nella scena enogastronomica. Con il suo basso tenore alcolico, risultato della macerazione delle amarene nel vino, ed il suo equilibrio tra profumi e sapori, offre la possibilità di un utilizzo trasversale: come fine pasto, in alternativa a liquori o distillati classici o come vino ‘fortificato’ da abbinare a dolci, biscotteria secca o cioccolato fondente. Consigliamo di servire La Fenice ad una temperatura di 11°-12° gradi.