FATTORIA DE NARDIS

L’azienda De Nardis, nasce a Garrano Alto, un borgo del Comune di Teramo situato all’interno del Parco Gran Sasso Monti della Laga. Qui ha creato nove anni fa il proprio stabilimento artigianaleristrutturando un vecchio casale, espressione della antica arte contadina abruzzese. Il liquorificio artigianale portato avanti da Marianna De Nardis, giovane imprenditrice agricola, ripropone con passione le ricette originali dei liquori tipici della tradizione abruzzese come Genziana, Liquirizia, Papavero e Ratafia. Con i suoi prodotti, Fattoria de Nardis vuole contribuire alla diffusione e conoscenza di queste radici così piene di effetti benefici e allo stesso tempo creare dei liquori amabili da gustare a fine pasto, rigorosamente freddi. La Genziana lutea l. , la specie più conosciuta e pregiata, è un’ erba perenne dei prati delle Alpi e dell’Appennino caratterizzata da un grosso rizoma ramoso, fiori grandi e gialli. Ha un odore particolare dotata di un sapore amaro e persistente. Il Liquore alla Liquirizia De Nardis è un prodotto artigianale a base di liquirizia purissima di alta qualità. Si presenta di colore scuro, con un odore di intense note di liquirizia,  e dal gusto consistente, morbido e dal sapore vero di naturale liquirizia.

Il ratafià insieme alla genziana, è uno dei digestivi più apprezzati e consumati alla fine del pasto in Abruzzo, a base di amarene e vino rosso ottenuto da uve del vitigno Montepulciano 

Papavero Da un accostamento insolito e raffinato nasce un liquore artigianale caratterizzato da una gradazione alcolica a 20 gradi, dal sapore dolce e da un bel colore rossastro, perfetto per chi desidera degustare un piacevole digestivo con amici.